Vieste è pronta anche nel 2025 a regalare un calendario di eventi variegato e coinvolgente. Dall’arte internazionale ai grandi concerti, passando per le tradizioni popolari e le esposizioni culturali, ogni mese offre un’occasione per vivere intensamente il territorio. La pagina sarà aggiornata con nuovi appuntamenti: continua a seguirci per restare sempre informato.
Programma Vieste Estate 2025
Vieste en Rose – 1 giugno
Il 1° giugno Vieste brinda all’estate con Vieste en Rose, evento dedicato ai vini rosati del territorio. Degustazioni, incontri con produttori e atmosfere rilassanti per scoprire la varietà e la qualità dei rosati pugliesi.
Festa di Sant’Antonio – 7-13 giugno
Dal 7 al 13 giugno, Vieste celebra Sant’Antonio di Padova, tra le ricorrenze più amate dalla comunità. Messe solenni, processioni, spettacoli e concerti animeranno le giornate in un mix perfetto tra sacro e profano. Da non perdere il grande spettacolo pirotecnico e il concerto tributo a Max Pezzali & 883 nella splendida cornice di Marina Piccola.
Nastro Rosa Tour – 5-10 giugno
Torna anche nel 2025 il Nastro Rosa Tour, circuito velico nazionale della Marina Militare. Le imbarcazioni animeranno il litorale con vele spiegate e manovre spettacolari, regalando un colpo d’occhio emozionante tra sport ed eleganza.
Vieste in Arte – 16-19 giugno
Una novità del 2025 è Vieste in Arte, rassegna realizzata con le associazioni Diapason, Blue Moon Studio, Fever Dance Academy e il collettivo Passi d’Arte. Performance e mostre animeranno diversi luoghi della città, valorizzando il legame tra creatività e territorio.
Collateral Maris Festival – Approdi (20-22 giugno)
Dal 20 al 22 giugno torna l’VIII edizione del Collateral Maris, festival di Arte e Paesaggi. Presso la Torre di Porticello, suggestiva torre di avvistamento, ci saranno mostre, incontri e performance capaci di far dialogare le sfide del contemporaneo con l’ambiente naturale e storico del Gargano.
Triathlon Olimpico Gold – 22 giugno
Gli amanti dello sport non possono perdere il Triathlon Olimpico Gold: una sfida spettacolare che unisce nuoto, corsa e ciclismo nella cornice mozzafiato del promontorio garganico.
Festival ArcheoFilm – 23-25 giugno
Vieste diventa capitale del documentario d’autore con il Festival ArcheoFilm, dedicato al cinema su archeologia e ambiente. Un’occasione unica per scoprire il passato attraverso l’occhio della cinepresa.
Mostre d’arte internazionali – da maggio a settembre
Vieste ospita tre grandi mostre nel 2025:
- Steve McCurry, “Cibo”, al Museo Civico Archeologico “M. Petrone”, dal 24 maggio al 28 settembre. Le immagini del celebre fotografo raccontano il rapporto tra l’umanità e il cibo.
- Jeff Koons, alla Torre di San Felice, dal 14 giugno al 14 settembre. L’arte provocatoria del maestro del neo-pop incontra la maestosità di uno dei luoghi più affascinanti del Gargano.
- Salvador Dalì, Amore e Psiche. Alla Community Library, dal 11 Luglio al 31 agosto. Un viaggio nel surrealismo visionario del grande artista catalano, tra sogno, realtà e subconscio.
Il Libro Possibile
Non mancherà il consueto appuntamento con il Festival “il libro possibile, con incontri con personaggi noti della cultura e dello spettacolo dal 22 al 26 Luglio.
Festival Cristalda & Pizzomunno e FestambienteSud – luglio
Il mese di luglio porta con sé due eventi imperdibili: il Festival Cristalda & Pizzomunno, che celebra la leggenda del celebre monolite, e FestambienteSud (18–20 luglio), il festival dedicato alla sostenibilità e al territorio.
Festival Mondiale del Folklore – 6-9 agosto
Quattro giorni di danze e tradizioni dal mondo trasformano Vieste in un crocevia culturale, grazie al Festival Mondiale del Folklore, tra i più attesi della stagione.
Settimana dell’Olio – 24-28 agosto
Uno spazio dedicato all’eccellenza gastronomica del territorio: la Settimana dell’Olio celebra la cultura olivicola con degustazioni, laboratori e incontri.
Vieste Summer Fest – 1-3 agosto
Il cuore dell’estate esplode con il Vieste Summer Fest, nuova rassegna musicale che animerà le notti dell’1, 2 e 3 agosto. The Kolors, Patty Pravo e Fabri Fibra si alterneranno sul palco per tre serate all’insegna della grande musica italiana.
Vieste in Love – 8-14 settembre
Settembre si apre con Vieste in Love, l’evento che trasforma Vieste nella città dell’amore. Cabaret, concerti, spettacoli per bambini e momenti poetici invaderanno Marina Piccola e il centro storico. Tra gli ospiti: Gabriele Cirilli, NEK, Luca Ward con l’Orchestra Filarmonica Pugliese e Carolina Benvenga.
Parkour Week – 15-21 settembre
Un evento dinamico e spettacolare: la Parkour Week vedrà atleti da tutta Italia cimentarsi in evoluzioni tra le architetture urbane del borgo, trasformando Vieste in un palcoscenico sportivo a cielo aperto.
Rally Porta del Gargano – 10-11 ottobre
Il rombo dei motori chiude l’estate con il Rally Porta del Gargano: due giornate di adrenalina tra tornanti e panorami mozzafiato.
Capocanario – 25 ottobre
L’autunno si conclude con il Capocanario, festa musicale.
Vieste ti aspetta per un anno di cultura, emozione e scoperta. Durante il tuo soggiorno non perdere l’occasione di visitare luoghi iconici come il Pizzomunno, il maestoso Castello Svevo o la storica Cattedrale.