La Paposcia è uno dei piatti tipici del Gargano, un pan-focaccia ripieno diffuso fin dal XVI secolo, sopratutto nella zona di Vico del Gargano.
Per la sua semplicità e la possibilità di associarsi perfettamente a diversi ingredienti si è imposta come uno dei piatti preferiti dai turisti che possono provarla in quasi tutte le pizzerie di Vieste e del Gargano.
Il nome Paposcia è dato dalla forma allungata e schiacciata del pan-focaccia che ricorda una ciabatta o babuccia (“Paposcia” nel sud Italia), tagliato poi orizzontalmente e farcito come se fosse un panino.
La ricetta originale della paposcia, presidio slow food, prevede la lavorazione della pasta con il lievito madre (crescenza) e la cottura in forno a legno a fiamma viva, che le dona il giusto livello di croccantezza.
La farcitura prevede di solito ingredienti legati al territorio, come pomodori, olio extravergine d’oliva, caciocavallo, etc. , anche se le possibilità e “i gusti” sono praticamente infiniti: cime di rapa, cacio e salsiccia oppure scaglie di grana, rucola, crudo e pomodori sono solo alcune dei tipi di paposcia più richiesti.
Qualsiasi sia la vostra combinazione preferita, la paposcia vi aspetta per questo viaggio di gusto nel Gargano