Mare, natura, divertimento, ma anche sapori e tradizioni, una vacanza nella perla del Gargano ti lascerà ricordi indimenticabili. In questa guida ti suggeriamo 10 cose da fare a Vieste, tra escursioni ed esperienze gastronomiche.
Percorrere la Scala dell’amore con la persona amata
Sul corso principale di Vieste troviamo una romantica scalinata, di circa un centinaio di scalini, che metterà a dura prova il vostro amore.
La leggenda narra che, se percorrerai la scala dell’amore con la persona amata, mano nella mano, il vostro amore è destinato a durare per sempre!
Superata questa prova troverai alla tua sinistra un arco che ti porterà tra le vie del centro storico, per rendere il tutto più romantico vi consigliamo di farlo al tramonto
Perdersi nel Centro Storico di Vieste
Comunemente chiamato “Vieste vecchia”, il centro storico Viestano è un borgo di origine medievale che sorge su un roccione dominante il mare.
Negli anni ha mantenuto quasi intatti i caratteri originali, con le sue viuzze irregolari da cui si scorge il blu dell’adriatico.
Nella parte più alta si trovano le principali attrazioni, il castello e la cattedrale risalenti al medioevo. Perdendoti nei vicoli tra casette bianche e piazzette a strapiombo sul mare puoi raggiungere la parte più viva della città, da dove ammirare punta San Francesco e la baia di Marina Piccola.
Degustare un calice da Tirovino
Alle porte del centro storico, nell’antica “piazza del fosso”, troviamo un locale suggestivo con le tipiche volte a crociera, affacciato sulla rotonda di Marina Piccola, con vista sul mare e sul faro.
Da Tirovino troverai una selezione dei migliori vini pugliesi, una vasta scelta di gin, gustose pizze dalle classiche alle più ricercate, taglieri di salumi e formaggi locali ed altre specialità per accompagnare le tue serate.
Info: www.tirovinovieste.it
Visitare le grotte del Gargano con Desirée
Il tratto di costa che va tra Vieste e Mattinata è uno dei paesaggi più suggestivi della Puglia.
Alte falesie bianche a strapiombo sulle acque cristalline si alternano a piccole insenature e spiaggette raggiungibili solo via mare. Qui troviamo le grotte marine, dove l’acqua, grazie alla luce filtrante e ai suoi riflessi tra rocce e macchia mediterranea, ci regala spettacoli magnifici.
Con la comodissima barca di Desirée Escursioni potrai vivere un’esperienza indimenticabile con i tour in partenza dal porto, sia di mattina che di pomeriggio, con visita, oltre che alle grotte, all’ “Architello” di San Felice, ai faraglioni di baia delle Zagare e alle spiagge incontaminate della costa del Gargano.
Info e biglietti: www.grottemarinegargano.com
Scoprire il lato selvaggio del Gargano in Jeep
Con un’escursione in Jeep puoi partire alla scoperta della parte più selvaggia del Gargano attraversando strade sterrate e tratturi, tra antiche torri e masserie, con la possibilità di ammirare zone nascoste, ricche di vegetazione e animali tipici del territorio, come volpi, cavalli e vacche podoliche.
Sono 2 le escursioni principali, una lungo la frastagliata costa dai paesaggi suggestivi, l’altra attraversando boschi e l’imponente Foresta Umbra, dove potrai osservare i daini e goderti la vista del lago, ricco di pesci e tartarughe, dall’alto di un ponticello.
Info: Jeep Safari Vieste
Esplorare le spiagge nascoste
A circa 20 km a sud da Vieste, immerse nella macchia mediterranea, troviamo bellissime spiagge nascoste, come la piccola ma affascinante cala della Sanguinara e la meravigliosa baia di Portogreco. Questa è una spiaggia di ghiaia incontaminata, larga 80 metri e con un fondale alto, raggiungibile attraverso un sentiero oppure via mare. Poco più avanti ci attende Cala della Pergola, una piccolissima e suggestiva spiaggetta incastonata tra le scogliere come fosse un fiordo, perfetta per chi ama fare immersioni.
Godersi il mare in tutta libertà con i gommoni de La Darsena
Il Gargano visto dal mare dà il meglio di sé.
Ammirare le coste e le spiagge in serenità, fare un tuffo nell’acqua cristallina, lontani dal caos, passando una giornata in piena autonomia con gommoni efficienti e sicuri, senza la necessità della patente nautica, è un’esperienza che consigliamo a tutti.
Info: marinavieste.it
Vivere un’esperienza gastronomica al ristorante Acqua
Affacciato sul porto di Vieste, l’elegante ristorante Acqua propone una cucina contemporanea e creativa, pensata per valorizzare al meglio le materie prime del territorio, con la quale è riuscito ad aggiudicarsi uno spazio nella guida Michelin.
Lo Chef pasquale Pasquale Pellegrino saprà deliziare il tuo palato con squisiti piatti preparati con ingredienti freschissimi e selezionatissimi.
Info e Prenotazioni: www.ristoranteacqua.it
Godersi i vini e i sapori autentici del territorio con Cantine Merinum
Immersi negli uliveti secolari della Tenuta Padre Pio, Cinzia, enoproduttrice e sommelier, ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta dei vini del territorio, dell’olio extravergine d’oliva e dei prodotti tipici locali a Km 0 (salumi, formaggi, bruschette e fantasie dello Chef). Al termine della degustazione, visita alle Cantine Merinum e passeggiata al tramonto nel vigneto situato ai piedi della Foresta Umbra.
Info: cantinemerinum.it
Girare intorno al Pizzomunno per ritornare
Il Pizzomunno è un imponente monolite in pietra calcarea alto 25 metri, a cui è legata una romantica leggenda.
Sorge all’inizio della Spiaggia della Scialara, e per il suo fascino è divenuto il simbolo di Vieste.
C’è una superstizione legata al Pizzomunno, questa dice:
“Se completerai un giro intorno al Pizzomunno sei destinato a ritornare a Vieste”
Fossi in te ci proverei!
Queste sono solo alcune delle tantissime cose da fare a Vieste quest’estate, apri gli occhi, la mente e il cuore e lasciati ispirare da questo territorio magnifico!
ENJOY VIESTE