A pochi chilometri a nord di Vieste, lungo la splendida baia di Molinella, sorge il Cala Molinella Beach Club, uno stabilimento balneare che unisce comfort, design e rispetto per l’ambiente. Questo beach club rappresenta un punto di riferimento per chi cerca una giornata al mare all’insegna del benessere e della semplicità, senza rinunciare a servizi di qualità.
Una spiaggia per tutti, tra comfort e ecosostenibilità
Il Cala Molinella Beach Club si distingue per il suo spirito inclusivo e sostenibile. Lo stabilimento è dotato di passerella per disabili, lettini dedicati agli amici a quattro zampe e sdraio per bambini, rendendo la struttura completamente accessibile. I colori vivaci, il design ispirato al “recover design” e l’uso di materiali riciclati raccontano un progetto familiare attento all’ambiente e alla valorizzazione del territorio.
Sulla lunga spiaggia sabbiosa di Molinella, incastonata tra due promontori rocciosi e circondata dal verde, è possibile rilassarsi sotto comodi ombrelloni, sorseggiare un aperitivo vista mare o gustare un light lunch preparato con cura. Per una pausa speciale, la colazione servita fronte mare è un piccolo lusso che vale la pena concedersi.
Noleggio SUP a Vieste: il mare come spazio di libertà
Uno dei servizi più apprezzati del Cala Molinella Beach Club è il noleggio di tavole da Sup (Stand Up Paddle).
Adatto a tutte le età e a ogni livello di esperienza, il sup consente di esplorare la costa del Gargano da una prospettiva nuova, immersi nel silenzio e nella bellezza del mare. Le tavole gonfiabili, leggere e maneggevoli, sono ideali anche per chi si avvicina per la prima volta a questa attività rilassante.
Chi ama il contatto con il mare e vuole vivere la spiaggia in maniera attiva, troverà in questa proposta un’alternativa perfetta al semplice relax sotto l’ombrellone.
Alla scoperta di Molinella e della sua storia
La spiaggia di Molinella non è solo natura e mare cristallino: a poca distanza, su un rilievo, sono stati rinvenuti i resti di un villaggio dell’età del Bronzo, protetto da un antico muro e arricchito dalla presenza di un dolmen, unico esempio noto nel nord della Puglia, oggi purtroppo distrutto. Nei dintorni si trova anche la grotta Drisiglia, dove sono stati scoperti numerosi manufatti litici. Sulla falesia nord è ben visibile un trabucco restaurato e funzionante grazie all’attività dell’Associazione La Rinascita dei Trabucchi Storici.
La scogliera che abbraccia la baia è percorsa da un suggestivo sentiero ricco di trabucchi che da Porticello arriva fino a San Lorenzo, ideale per una passeggiata tra mare, rocce e piante spontanee come il fico d’India e la salicornia. Antiche cave di calcarenite raccontano la storia architettonica di Vieste.
Per vivere appieno la bellezza naturale e storica di questo angolo di Gargano, il Cala Molinella Beach Club offre il perfetto equilibrio tra comfort, natura e scoperta.