Il Borgo Ottocentesco di Vieste

Una delle zone più autentiche di Vieste, che ha subito meno l’influsso del turismo di massa, è quella del borgo ottocentesco. Diversamente dal centro storico medievale, con stretti vicoli irregolari, qui le strade si incrociano ad angolo retto, seguendo il sistema del cardo e del decumano tipica dei quartieri Murattiani del sud italia.

Il borgo ottocentesco di Vieste si è sviluppato a partire dalle case e dai magazzini dei pescatori, fuori dalle mura della città vecchia, e si estende alle spalle del Corso Fazzini fino ad arrivare alla baia di Marina Piccola, a punta Santa Croce di fronte al faro e nella zona dell’odierno porto, zona che un tempo era interamente occupata dalla baia di San Lorenzo.

Segui Turismovieste.it anche sui social per aggiornamenti e live in diretta. Unisciti alla community e condividi le foto delle tue vacanze a Vieste!

Nei dintorni:

Viesthouse B&B

Viesthouse è una costruzione storica del borgo ottocentesco, collocato a poca distanza…

A casa di Maria

“A casa di Maria” è a pochi passi  dal corso principale, dal…

Marina Piccola

Marina Piccola è una baia in pieno centro a Vieste, uno dei…

B&B Casa Desimio

Ristrutturato nel 2023, Casa Desimio propone 2 camere con bagno privato e…
faro di vieste

Il Faro di Vieste

Il Faro di Vieste, ammirabile da gran parte della città, sorge sull’isolotto…

Turismovieste.it è realizzato da Diego Romano, Marketing Turistico

Guarda anche:

Cerchi un alloggio?

HOTEL e SISTEMAZIONI IN EVIDENZA

Marc Hotel

Hotel 4 Stelle a 150 metri dal mare, vicino al centro
Menu